lunedì 23 giugno 2014

frittura bianca di animelle

L'altro giorno sono andata a fare spesa dal macellaio e lui conoscendo la mia passione per la cucina e per i sapori di una volta ormai estinti, mi ha proposto l'animella.
Ammetto la mia ignoranza, quando mi ha proposto questa parte pensavo alle interiora in senso più largo, invece poi quando sono tornata a casa mi sono accorta che non l'avevo mai vista. Mi è venuto in aiuto wikipedia ed ho scoperto che:
"Animella è una parte bianca e spugnosa reperibile nelle interiora di bovini ed ovini, corrispondente del timo umano, una ghiandola presente nel collo dei giovani bovini (scompare gradualmente con il sopraggiungere dell’età adulta)"
Ampliate le conoscenze antomiche del bovino ecco la ricetta consigliata dal macellaio ^_^

lunedì 6 gennaio 2014

panini di cipolle e vino rosso

Questo pane l'ho scoperto grazie ad Agata e al suo gruppo, non so da dove arrivi la ricetta originale, quindi l'ho modificata secondo il mio gusto come il 90% delle ricette che trovo :p
Naturalmente ho lasciato le dosi e il procedimento originale segnando naturalmente anche le mie modifiche.
Per fare questo panino ci vuole un po' di pazienza si parte la sera prima con la preparazione della biga per poi farli lievitare fino al loro limite e infornarli a metà pomeriggio a seconda del calore in casa ;)

tagliolini con cotechino e fagioli

Questo piatto l'abbiamo provato in montagna, in uno di quelle trattorie con menù di lavoro. Che dire.. abbinamento poco probabile e sicuramente non leggero ma ne vale davvero la pena!!
Ma soprattutto può essere considerato un piatto di riciclo se si decide di usare cotechino precotto che è sempre presente nei cesti di natale o che abbonda per l'ultimo dell'anno ^_^

domenica 8 dicembre 2013

torta di nutella e nocciole


L'altra notte, la mia collega ha portato una torta buonissima, talmente golosa che era impossibile non fare il bis..tris.. morbida, umida al punto giusto, cioccolatosa da impazzire che la ricetta è stata copiata subito su un tovagliolo volante ^_^
La ricetta è stata modificata per mancanza di ingredienti e per la fregola di ripeterla la mattina stessa, ho messo l'originale tra parentesi ;)

giovedì 31 ottobre 2013

focaccia di zucca

Mese delle zucche?!? perchè non farle  in tutti i modi possibili e immaginabili!? Ecco che navigando su internet mi sono imbattuta in questa ricetta moooolto invitante

mercoledì 23 ottobre 2013

biscotti al limone





Ecco dei biscotti con un forte sapore di limone ma a basso contenuto calorico. La ricetta l'ho scoperta per caso navigando su internet e come spesso accade cercando tutt'altro!!
Anche per questa ricetta ho usato il mio caro kitch che come sempre non mi delude, anzi...